
Simpresa è la rete di consulenti a disposizione delle imprese che vogliono innovare i processi aziendali e il controllo di gestione.
ANTOLINI ALESSANDRO
Consulente SIMPRESA dal 2023
ONE TOUCH IMPRESA
Verona
Laureato in Economia e Commercio, dopo una breve esperienza bancaria, ho approfondito il mio percorso professionale nella consulenza strategica, costruendo strumenti di programmazione e controllo di gestione per aziende di settori diversi.
Sono specializzato in particolar modo nei processi di budgeting & reporting, business plan, valutazioni d'azienda, riclassificazione e analisi di bilancio, pianificazione di tesoreria a breve termine, pianificazione finanziaria di medio-lungo periodo.
Sono stato relatore in diversi convegni in ambito di pianificazione e controllo e sono iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Verona dal 2015.
CONTATTAMI
ContattaMI
AREE DI SPECIALIZZAZIONE

Pianificazione e controllo di gestione
Il controllo di gestione deve essere pensato come una mano invisibile che accompagna l’imprenditore verso il raggiungimento dei propri obiettivi.
Programmare la strategia aziendale e definirla in un budget operativo è un’attività professionale complessa che serve non solo per comprendere al meglio se si è in grado di raggiungere gli obiettivi ma anche quali risvolti economici e finanziari possono esserci. È necessario programmare analizzando in profondità il core business dell’azienda, sia a livello di singolo elemento produttivo che aggregato, definendone marginalità e capacità di assorbimento dei costi fissi generali.

Analisi degli asset aziendali
Il controllo di gestione non è solamente utile all’imprenditore che vuole gestire la propria azienda in modo manageriale e all’avanguardia ma anche un dovere che l’imprenditore stesso deve assicurare alla propria organizzazione. A questo proposito, sia il Codice della Crisi d’impresa che il Codice Civile impongono all’imprenditore di dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili in grado di percepire in anticipo situazioni di squilibrio aziendale attraverso una reportistica idonea a comprendere gli scostamenti attuali rispetto alle previsioni fatte in sede di budget ma soprattutto a simulare professionalmente i futuri flussi finanziari per i 12 mesi successivi per evitare possibili squilibri nella capacità di assolvimento del propri impegni

Analisi delle performance economiche,
patrimoniali e finanziarie
Riclassificare bilanci, costruire e analizzarne gli indici è un’attività fondamentale per verificare lo stato di salute di un’azienda cercando di studiarne gli aspetti di fondo che creano o assorbono ricchezza

Business Intelligence
L’imprenditore che non ha costantemente a disposizione le informazioni fondamentali della propria azienda non può essere messo nelle condizioni di poter prendere decisioni strategiche e operative con una visione aziendale a 360°. Il più delle volte sono necessari pochi ma chiari indicatori accessibili ovunque e in qualsiasi momento. Attraverso la creazione di cruscotti digitali è possibile costruire KPI e report di analisi efficaci, comprensibili e accessibili all’utente finale ovunque esso si trovi grazie all’interconnessione di pc, tablet e smartphone, come ad esempio:
- KPI commerciali vs KPI di budget
- KPI produttivi vs KPI di budget
- KPI di marginalità di prodotto/servizio, famiglie o linee di prodotto o di commessa vs KPI di budget
- KPI economici e finanziari vs KPI di budget.

Piani industriali e Business plan
Obiettivi di lungo periodo necessitano di pianificazioni di ampio respiro che siano in grado di verificare i potenziali riflessi economici, patrimoniali e finanziari di decisioni imprenditoriali strategiche. Il piano pluriennale può essere necessario per rispondere a molte questioni aziendali, a titolo di esempio:
- Inserimento di un nuovo ramo aziendale, di un nuovo business, di un nuovo canale distributivo, di un nuovo mercato domestico o estero
- Acquisto di un nuovo impianto produttivo e accrescimento della capacità produttiva a disposizione
- Ampliamento dell’attuale struttura aziendale o acquisizione di un’azienda esterna.
Inoltre può essere rivolto ad una molteplicità di soggetti interni o esterni:
- Soci esistenti o potenziali nuovi soci entranti
- Banche e istituti di credito
- Investitori esterni come fondi di investimento.
Il business plan è costituito da un piano economico, da uno stato patrimoniale e da un rendiconto finanziario previsionale a 3-5 anni corredato dall’analisi dei principali indicatori di performance e da scenari alternativi di worst e best case.

Valutazioni d'azienda
Capire il valore effettivo di un’azienda è un processo complesso che include proiezione economiche e finanziarie e formule di matematica finanziaria. Prezzo e valore sono due elementi diversi: il primo scaturisce dalla trattativa commerciale ed è influenzato dal potere contrattuale delle parti in gioco, il secondo invece viene definito attraverso una stima più o meno soggettiva del valore economico prodotto o producibile dall’azienda. Comprendere il valore che ha un’impresa può essere utile per operazioni di M&A, quali acquisizioni e vendite, conferimenti, fusioni e scissioni